Un meraviglioso siero in texture olio straordinariamente piacevole da massaggiare. Un siero super che combina un’efficacia particolarmente elevata grazie ai suoi principi attivi coniugati alle proprietà nutritive, riparatrici e rigeneranti degli oli vegetali. Azione riparatrice, nutrizione al top, sensazione perfetta sulla pelle, compatibilità con gli oli essenziali e con tutti i principi attivi lipofili, come le vitamine A e E: tutto ciò con una texture oleosa leggera e asciutta.
USI E FORMATI:
CONFEZIONI DISPONIBILI:
Cofanetto da 25 fiale da 0.8ml e 0.0256 fl.oz
PAO 1 MESE
DA CONSIGLIARE A:
Alle pelli con perdita di tono ed elasticità, per attenuare le rughe e donare nuova morbidezza ed elasticità.
CONSIGLI D’USO:
Uso: Dopo avere accuratamente pulito e tonificato la pelle, distribuire il contenuto della fiala in modo uniforme su viso e collo e massaggiare fino a completo assorbimento. Avvertenze: prodotto dermocosmetico per uso esterno. Applicare solo su cute integra. Evitare il contatto con gli occhi; nel caso lavarli con acqua. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non esporre alla luce solare. Mantenere a temperatura ambiente.
BENEFICI:
Le vitamine sono una delle risposte più efficaci ai bisogni della pelle. In particolare, le vitamine A e E e B, antiossidanti per eccellenza, svolgono una forte azione protettiva perché rafforzano il sistema di difesa dell’organismo, contribuiscono a ridurre i danni causati dall’inquinamento ambientale, prevengono e rallentano l’invecchiamento biologico, allontanando nel tempo gli antiestetici “segni d’espressione” e mantenendo a lungo la pelle idratata, morbida ed elastica.
La speciale formula con Vitamine Lakshmi, sprigiona tutta la forza della sua preziosa selezione di oli vegetali tra cui spiccano: l’olio di Rosa mosqueta, l’olio di Argan, emolliente e nutriente, dall’elevato potere antiossidante e squalene che contribuisce alla prevenzione di rughe e secchezza cutanea.
Associa le proprietà anti-età, anti-ossidanti e illuminanti degli Oli Essenziali di Neroli, Bergamotto, Zenzero, a quelle lenitive e rigeneranti del Gelsomino e della Rosa damascena.
A ogni applicazione, la pelle più affaticata si ricarica, al tatto è setosa e appare distesa, fresca e perfettamente idratata. Sin dalla prima applicazione, la pelle è intensamente nutrita e riscopre tutta la sua morbidezza. Giorno dopo giorno, la pelle si tonifica, i segni di stanchezza si attenuano, i tratti del viso appaiono come riposati. La pelle è più compatta, liscia e luminosa.
INGREDIENTI CHIAVE:
• Tocoferolo la Vitamina E, presente in natura in forma pura (Tocoferolo), è un fattore essenziale per la salute dell’organismo e per le funzioni della pelle. La cute, a causa di un’eccessiva produzione di radicali liberi, è sottoposta a diversi tipi di stress ossidativi i cui danni sono rallentati o inibiti dalla Vitamina E. Utilizzata in malattie allergiche e infiammatorie (xerosi primaria, dermatite atopica e da contatto), la Vitamina E è usata con successo anche in campo cosmetico grazie alla capacità di idratare e di creare un film protettivo che agisca da barriera cutanea, riducendo anche le cicatrici.
• Tocoferolo acetato/Vitamina E acetato Il Tocopheryl Acetate è l’estere acetico dell’α-tocoferolo ed è una forma idrosolubile del Tocopherol. Oltre a proteggere dai raggi UV, il Tocopheryl Acetate mantiene la pelle liscia e morbida, grazie al suo contributo nel limitare la perdita di acqua dall’epidermide e a preservare l’idratazione cutanea.
• Arachis hypogaea l’olio di arachidi è ricco di vitamina E dal forte potere antiossidante. L’olio di arachidi è utile per la pelle secca, gli eczemi e gli arrossamenti per ammorbidire e lenire la pelle dei bambini o degli anziani. E’ valido anche per alleviare il prurito.
• Olio di Argan Derivato dai noccioli dell’Argania spinosa assicura alla pelle idratazione, favorisce l’ossigenazione delle cellule, protegge dai radicali liberi. Dona morbidezza, levigatezza e setosità.
• Pantenolo Il pantenolo, o provitamina B5, grazie alla sua capacità di migliorare la qualità e la struttura della barriera cutanea, incrementa la propria azione antiinfiammatoria, antiprurito e lenitiva. A livello biochimico favorisce la sintesi di lipidi, la guarigione dalle ferite e la proliferazione dei fibroblasti cutanei. Migliora l’elasticità cutanea aiutando nella formazione di nuove cellule. Gli arrossamenti dovuti a pruriti o irritazioni (a es. eritemi e dermatiti causate da lunghe esposizioni ai raggi ultravioletti) si calmano.
• Olio di Rosa mosqueta ha un’elevatissima percentuale di acidi grassi polinsaturi (Acido Alfa-Linoleico 44%, Acido Linoleico e Gamma-Linoleico 34%, acido Oleico 15%, acido Palmitico 4%, acido Stearico 2%), sostanze essenziali per la sintesi delle prostaglandine, preposte ai processi di rigenerazione delle membrane e dei tessuti cutanei. Questi acidi grassi essenziali sono i principali responsabili dei suoi effetti cosmetico-dermatologici, poiché indispensabili per i processi di rinnovamento dell’epidermide. Pertanto l’olio di rosa mosqueta è efficace nell’attenuazione degli inestetismi causati da cicatrici che attenua e leviga, dalle smagliature, dagli eritemi solari, dalle macchie dovute all’età. Attenua le rughe di espressione, agisce sull’invecchiamento prematuro dei tessuti cutanei; la sua applicazione rende la pelle più fresca, liscia ed elastica, eliminando i segni di stanchezza e donando una buona idratazione. Rigenerante, cicatrizzante, l’olio di rosa mosqueta è un toccasana per la pelle sciupata.
• Squalene Estratto dall’olio di oliva lo squalene vegetale è un principio attivo dal tocco setoso e non grasso. Aiuta a ristrutturare la barriera lipidica e protegge la pelle dalla disidratazione.
• Retinolo La Vitamina A (Retinolo) svolge un ruolo fondamentale nella cute come regolatore naturale del turnover cellulare. Riduce rughe e macchie dovute all’età o al foto-deterioramento, favorisce la produzione di collagene e svolge un’azione esfoliante e levigante naturale, riportando la cute a un buon livello di elasticità, compattezza e luminosità. In particolare, il retinolo ha un’azione anti-età su pelli mature o precocemente invecchiate perché previene e ritarda i fenomeni d’invecchiamento cutaneo, attenua le rughe più profonde, favorisce il rinnovamento cellulare, ha una delicata azione esfoliante-/levigante naturale. Inoltre, poiché il Retinolo regola la produzione di sebo, rende meno evidenti i pori dilatati ed è fondamentale per prevenire la formazione di comedoni.
• Estratto di fiori di arancia amara L’olio essenziale di neroli è ricco di flavonoidi e di oli essenziali, E’ noto per la sua capacità di rigenerare le cellule dei tessuti cutanei. Promuovendo la rigenerazione cellulare, favorisce la cicatrizzazione, per cui è indicato nel trattamento delle cicatrici e delle rughe. Molto ben tollerato anche in caso di pelle sensibile e irritata, secca o matura.
• Olio essenziale di Bergamotto il suo profumo scioglie l’ansia, riporta ottimismo e serenità. Grazie alla presenza dei flavonoidi ed alle loro proprietà antiossidanti, può essere d’aiuto nel contrastare i radicali liberi. Tra gli agrumi è quello che contiene la maggior quantità di sostanze ad attività antiossidante e antinfiammatoria, Agisce a meraviglia nei problemi legati alla pelle grassa perché antinfiammatorio e cicatrizzante.
• Olio essenziale di zenzero contribuisce a cancellare i segni di cicatrici e macchie, combatte acne e brufoli e ha un ottimo effetto anti-età, aiuta quindi a contrastare le rughe e i segni dell’età che avanza. Inoltre rende la pelle più liscia e tonica.
• Estratto di gelsomino ogni giorno la pelle subisce l’aggressione del sole, dell’inquinamento e del fumo, generando i radicali liberi che attaccano le fibre di sostegno. La pelle si spegne, le rughe compaiono, l’ovale del viso si modifica. Solo gli antiossidanti possono lottare contro i radicali liberi e proteggere la pelle dallo stress ossidativo. Il gelsomino, è molto ricco di antiossidanti: può dunque proteggere l’epidermide da un invecchiamento cutaneo prematuro e aiutarci a mantenere una pelle perfetta.
• Olio di Rosa Damascena è magico per il suo profumo potente, fiorito, avvolgente ed è anche l’alleato di tutti i tipi di pelle per prevenire e contrastare i segni del tempo. L’olio di rosa, ricco di vitamina E, betacarotene, acidi grassi come omega 3 e 6, nutre e idrata la pelle in profondità. Ideali per le pelli sensibili, i prodotti fitoterapici a base di rosa riescono a calmarle e a donar loro sollievo, riparandole. La loro composizione molto ricca gli permette anche di nutrire le pelli disidratate e di dare sollievo a quelle atopiche. Cicatrizzante, la rosa può anche essere utilizzata per dare conforto alle pelli aggredite dal sole, rendendole nuovamente morbide e levigate.
• Estratto di curcuma La curcuma è un potente antiossidante e ha un alto contenuto di vitamina C e per questo ha un’importante azione antinvecchiamento ed è definita “la spezia della bellezza”. Da sempre le donne indiane la usano per rendere la pelle più luminosa e levigata.
INCI:
Ingredients: Tocopherol, Tocopheryl acetate, Lauryl lactate, Alcohol denat., Arachis hypogaea (Peanut) oil, Argania spinosa kernel oil (*), Panthenol, Rosa rubiginosa seed oil (*), Squalane, Retinol, Citrus aurantium amara (Bitter orange) flower oil, Citrus aurantium bergamia (Bergamot) peel oil, Citrus aurantium bergamia (Bergamot) leaf oil, Zingiber officinale (Ginger) root oil, Jasminum officinale (Jasmine) extract, Rosa damascena flower extract (*), Curcuma longa (Turmeric) root extract, Nelumbo nucifera root extract, Panax ginseng root extract, Glycerin, Aqua [Water] (Eau), Linalool, Parfum [Fragrance], Limonene, Citral, Coumarin, Geraniol.
*da Agricoltura Biologica
CERTIFICATO AIAB CA ITA 100052