Pelle a buccia d’arancia o con effetto “mortadella”? Sono chiari segnali di ritenzione di liquidi. Purtroppo è un inestetismo tipicamente femminile e si manifesta prevalentemente su gambe, cosce, glutei, fianchi e addome. In rari casi anche negli altri superiori. Si chiama dermo ipodermo panniculopatia ed è l’infiammazione del tessuto adiposo: gli adipociti si riempiono di acqua, gonfiandosi e premono sul microcircolo, che rallenta. Ciò causa la ritenzione idrica. In seguito questa infiammazione, se non presa in tempo, compromette anche circolazione, sia linfatica che venosa. Si creano mirconoduli e la ritenzione tende visibilmente a peggiorare favorendo il sorgere della cellulite. La causa dell’infiammazione può essere data da uno o più fattori: giocano un ruolo genetica e predisposizione, ma anche fattori ormonali, stress, vita frenetica, sedentarietà, alimentazione scorretta.